Scarica qui il giornale parrocchiale:
In Evidenza:
qui puoi trovare l’edizione Pasquale della Campana e della Campanella per i Bambini
Dove e come lo riconosciamo vincitore sul peccato e sulla morte, primizia di coloro che sono morti?
Dove sappiamo riconoscere i germi di vita seminati nei solchi delle nostre esistenze?
A quali segni di speranza dobbiamo arrivare ad arrenderci, nel discernimento comunitario?
«La Pasqua frantumi le nostre paure e ci faccia vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: quello del «terzo giorno». Da quel versante le croci sembreranno antenne, piazzate per farci udire la musica del cielo.
Le sofferenze del mondo non saranno per noi i rantoli dell’agonia, ma i travagli del parto. E le stigmate, lasciate dai chiodi nelle nostre mani crocifisse, saranno le feritoie attraverso le quali scorgeremo fin d’ora le luci di un mondo nuovo.» don Tonino Bello
Buona Pasqua!
Scarica qui il giornale parrocchiale
BUSTA DI PASQUA
Non ci sarà la colletta per i lavori straordinari nell’ultima domenica del mese di marzo perché viene sostituita dalla tradizionale “busta pasquale”. In ordine all’aiuto economico che potete assicurare alla nostra comunità vi ricordo la possibilità di bonificare e di ottenere una dichiarazione che renderà possibile la detrazione della cifra dalla dichiarazione dei redditi che recita così: “con ACCREDITO BANCARIO SU CC PARROCCHIALE BANCA POPOLARE S. MARCO IT05 G 05034 36330 000000100787 ( …) a sostegno di interventi in materia di
contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’erogazione è detraibile dall’imposta sulle persone fisiche (IRPEF) per un importo pari al 30% dell’erogazione da calcolarsi su un massimo di € 30.000,00 (art. 66 c. 1 D.L. 18/2020 Cura Italia, convertito dalla Legge n. 27/2020) e integralmente deducibile, senza limiti d’importo, dal reddito d’impresa (art. 66 c. 2D.L. 18/2020 Cura Italia convertito dalla Legge n.27/2020).” Gli interventi anti-Covid che potremmo far eseguire con il vostro aiuto sarebbero mirati all’adeguamento in modo particolare degli impianti di riscaldamento ad aria (es. i termoventilatori in oratorio e le pompe di calore in centro don Lino), acquisto degli strumenti e materiali per l’igienizzazione.
Scarica qui l’edizione del giornale parrocchiale
Scarica qui i giornale parrocchiale
Ricordiamo che Domenica, alla messa delle 11 parteciperanno i ragazzi che faranno la COnfermazione e le loro famiglie. L’evento potra’ essere visto in diretta in tensostruttura per i parenti e gli amici ( sempre con distanziamento sociale e applicazione della normativa) . Si invitano i fedeli a partecipare alla altre messe. Quella delle 10 verra’ trasmessa sul canale youtube
Come verificare se l’iscrizione 2021 e’ andata a buon fine? Considerato il periodo non emetteremo ricevuta cartacea ma potrete verificare sul portale o sulla APP se siete iscritti per il 2021 :
NON trovi la tua tessera? scrivi a noi@santabertillaspinea.it
NON TI SEI ANCORA ISCRITTO, ti sei dimenticato? puoi portare la busta in canonica in orario di ufficio seguendo queste istruzioni https://www.santabertillaspinea.it/wp/2021/01/tesseramento-noi-2021/
Non ha funzionato nulla del precedente? Don Marcello e Don Matias saranno disponibili per una benedizione speciale 🙂
A parte gli scherzi, vogliamo veramente ringraziarvi tutti per la partecipazione (quasi 700 iscritti) segno di appartenenza alla nostra comunita’ cristiana. Viva l’oratorio!
Qui potete scaricare la documentazione presentata sabato da Don Marcello:
Video dei disegni della Pecorella Smarrita https://youtu.be/2SOY416vOzU
Qui puoi trovare l’edizione del 7 marzo del giornale parrocchiale